“Insieme per gli ultimi”. La Caritas Italiana e la pandemia
Da questi lunghi mesi, nei quali abbiamo vissuto sospesi, traiamo un’unica certezza: la pandemia ha dato un duro colpo alle
Leggi il seguitoDa questi lunghi mesi, nei quali abbiamo vissuto sospesi, traiamo un’unica certezza: la pandemia ha dato un duro colpo alle
Leggi il seguitoCaritas Italiana, fin dai primi giorni dell’emergenza Covid-19, ha intensificato il contatto e il coordinamento di tutte le 218 Caritas
Leggi il seguitoUn aumento in media del +114% nel numero di nuove persone che si rivolgono ai Centri di ascolto e ai servizi
Leggi il seguito“Indifferenza, egoismo, divisione, dimenticanza non sono davvero le parole chevogliamo sentire in questo tempo. Vogliamo bandirle da ogni tempo!”.Così Papa
Leggi il seguito“Non sprecate questi giorni difficili”. È l’appello del Papa a ritrovare – in questo periodo in cui l’attenzione agli altri
Leggi il seguitoLa Caritas si unisce all’appello del Papa e prosegue l’impegno accanto alla popolazione locale grazie alla Campagna Emergenza Siria-amata e
Leggi il seguitoMettere insieme Carità e Cultura è stato l’obiettivo che Caritas Italiana ha scelto per il 2019 e a cui ha
Leggi il seguitoIl 20 novembre 2019 ricorrono i 30 anni dell’adozione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ratificato
Leggi il seguitoAnche per questo anno scolastico Caritas Italiana e MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) propongono un concorso per gli
Leggi il seguito“A tutti gli attori coinvolti e anche alla Comunità Internazionale; per favore, rinnovo l’appello ad impegnarsi con sincerità, con onestà
Leggi il seguito